I file che trovate in fondo a questa pagina contengono il testo dei post che dal 27 aprile quotidianamente vengono pubblicati sul gruppo ALS – Specializzazioni in Medicina ALS – Fattore2a.
Lo stesso testo viene inviato a tutti i componenti dell’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica Specialistica ed a giornalisti di diverse testate.
L’Osservatorio è un organismo interministeriale istituito in base ai dettami del Decreto Legislativo 368/1999
È composto da:
- un presidente designato di concerto dal Ministro della Salute e dal Ministro dell’Università;
- tre rappresentanti del MUR;
- tre rappresentanti del Ministero della Salute;
- tre presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, designati dalla Conferenza permanente dei rettori;
- tre rappresentanti delle regioni designati dalla Conferenza permanente dei presidenti delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano;
- tre rappresentanti dei medici in formazione specialistica;
L’Osservatorio ha il compito di determinare gli standard per l’accreditamento delle strutture universitarie e ospedaliere per le singole specialità e verificare i requisiti di idoneità delle strutture della rete formativa.
Definisce i criteri e le modalità per assicurare la qualità della formazione, monitorandone i risultati.
I rappresentanti della componente universitaria dovrebbero essere tre. Ma, a causa delle scelte dei ministeri, sono diventati otto e rappresentano quindi la metà dei componenti.
Poiché la componente degli specializzandi è assente ormai da quasi un anno per le dimissioni dei tre rappresentanti designati nel 2020, per incomprensibili ragioni non sostituiti, il totale dei componenti attuale è 13, di cui otto universitari.
Quindi, di fatto, le Università effettuano i controlli sulle Università, con gli ottimi risultati che verranno mostrati nelle varie puntate.
Sono ormai quasi quattro anni che denunciamo pubblicamente le illegalità sugli accreditamenti delle scuole di specializzazione, a partire da un articolo del 12 novembre 2018, dal titolo “Sanità: 41 scuole di specializzazione sono fuorilegge” e che potete trovare qui:
Da allora, dal punto di vista del metodo, non è cambiato praticamente nulla. Con pochissime eccezioni, si continuano ad accreditare scuole che non hanno i requisiti di legge per poter essere accreditate, continuando una “tradizione” annosa.
Ma perché le Università tengono così tanto ad avere le scuole di specializzazione al punto da commettere delle illegalità?
Le ragioni sono 3
- La presenza di una scuola di specializzazione dà prestigio all’Università ed al professore che la dirige.
- Gli specializzandi vengono spesso utilizzati come “forza lavoro” e non vengono pagati dall’Università. È lo stato che si fa carico di dare loro una borsa di studio con l’impegno, da parte delle Università, di formarli. Purtroppo, a volte, gli specializzandi vanno a coprire carenze di personale, in barba alla legge che lo vieta.
- Gli specializzandi pagano le tasse universitarie.
Di seguito l’elenco delle “puntate” finora pubblicate.
Puntata 0 – Presentazione (1226 download ) Puntata 1 – ORL Vanvitelli (1786 download ) Puntata 2 – Geriatria Torino (2069 download ) Puntata 3 – Malattie dell’Apparato Respiratorio – Catanzaro (1851 download ) Puntata 4 – Radiodiagnostica Vanvitelli (2368 download ) Puntata 5 – Osservatorio (1205 download ) Puntata 6 – Igiene Catanzaro (1384 download ) Puntata 7 – Mancati accreditamenti (2107 download ) Puntata 8 – Medicina d’emergenza Federico II (1175 download ) Puntata 9 – Chirurgia Generale Verona (2196 download ) Puntata 10 – Ginecologia Bari e Vanvitelli (2933 download ) Puntata 11 – Medicina Nucleare Sapienza (1244 download ) Puntata 12 – Ortopedia Federico II (1108 download ) Puntata 13 – Anestesia e Rianimazione Sapienza (2137 download ) Puntata 14 – Ortopedia Salerno (1091 download ) Puntata 15 – Maxillo-Facciale Federico II – Anestesia Siena (1454 download ) Puntata 16 – Chirurgia Pediatrica Verona (1223 download ) Puntata 17 – Pediatria Federico II (1712 download ) Puntata 18 – Ginecologia Humanitas (1976 download ) Puntata 19 – Malattie dell’Apparato Cardiovascolare L’Aquila (1585 download ) Puntata 20 – Si può agire (949 download ) Puntata 21 – Igiene e Medicina Preventiva Napoli (1349 download ) Puntata 22 – Chirurgia Generale.pdf (1873 download ) Puntata 23 – Umiliazione degli specializzandi (3705 download ) Puntata 24- Chirurgia plastica Milano (sede Humanitas) (2298 download ) Puntata 25 – Il nuovo decreto e le sue conseguenze (1500 download ) Puntata 26 – Pediatra Siena (2588 download ) Puntata 27 – Risultati delle “puntate” e proposte per il futuro (17 download )